Lo staff di Amatori e quello di Marche di Gusto si lanciano alla scoperta del territorio: noi li accompagniamo…
Eh ne ho fatte tante. Poi mi hanno chiamato gli amici di Amatori per questa cosa: raccontare un po’ di terre delle Marche. Non come nel viaggio, però, che me ne sono andata a spasso per la regione, da sola o in compagnia. No. Stavolta qualcosa di mirato.
– Ma non potete chiamare qualcuno di vero? – ho chiesto. L’altra volta, ricordate, siccome ero inventata si è scatenato un piccolo caso sul web.
– Ci piace il tuo stile – hanno risposto.
– Ma non esisto – ho ribattuto
– Ma i luoghi che racconti sì – loro di rimando.
Uff. Vabè, che gli dovevo dire? Avevano una risposta per tutto. Allora ho detto:
– D’accordo, lo faccio. Ma almeno mi pagate?
– Chiaro che no…
– Oh bella, e perché mai?
– Se non esisti, come vuoi che ti paghiamo?
Una risposta per tutto. Appunto. Mi hanno fregato. E la cosa bella è che ci sto. Che fessa. Inesistente. E fessa.
Prossima destinazione: Val di Castro, non mancate. Almeno voi. Noi ci si va con gli amici di Marche di Gusto. Che sono in carne ed ossa. Appunto
Baci
Kyria
Ci sono 0 commenti, lascia un commento
Tutti i contenuti del blog Viaggiare Terra e Mare (dove non diversamente specificato)
sono pubblicati sotto Creative Commons 2.5 Italia License.